DETRAZIONI PER INTERVENTI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO, SISMA BONUS, FOTOVOLTAICO, COLONNINE DI RICARICA DI VEICOLI ELETTRICI, ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE (febbraio 2021)
L’A.P.E è un documento che descrive le caratteristiche energetiche di un appartamento, di una abitazione o di un intero edificio. Tramite una valutazione da A4 a G riassume le prestazioni energetiche globali di uno stabile
Tipo di impianto di raffrescamento e riscaldamento degli ambienti
Eventuali sistemi di produzione di energia rinnovabile
Compila il form con i dati dell’immobile
Paga con PayPal o Bonifico Bancario
Ricevi il tuo APE via email o posta
APE – Cosa dice la normativa in vigore ?
Il DM 26/06/2015 (decreto attuativo) definisce le linee guida in materia di certificazione energetica e identifica le tipologie edilizie per cui è obbligatorio presentare l’Attestato di Prestazione Energetica quali nuove costruzioni, edifici con ristrutturazione intetgrale e nei passaggi di proprietà. Lo stesso DM impone dunque un modello univoco per l’APE introducendo il catasto nazionale.
Il D.Lgs. 115/2008 stabilisce la figura del certificatore energetico come unico soggetto abilitato alla redazione e presentazione del certificato.